Il Progetto e la Sorpresa – Scrittura Creativa 2015-2016
Guarda le promozioni!
Dal 1995 ad oggi, centinaia di persone hanno partecipato ai laboratori che ho ideato e condotto nell’ambito del progetto “Bartleby – Pratiche della Scrittura e della Lettura”. Molte di queste lavorano oggi per l’editoria, il teatro, il cinema, la radio, la televisione e c’è chi ha saputo usare i nostri percorsi per orientare e strutturare il proprio talento in ambiti creativi diversi come la musica e l’arte, ad esempio. In ambito formativo, gli insegnanti hanno potuto sperimentare su di sè un ampio assortimento di strategie e pratiche pedagogiche delle quali avvalersi nei propri ambiti disciplinari, mentre gli studenti hanno potuto integrare la propria formazione modellando sulle proprie necessità un approccio alla fruizione e alla produzione di testi che coniuga competenza e affetto, tecnica e palcoscenico emotivo, secondo le più avanzate procedure incoraggiate e testate dalla ricerca internazionale in questo settore. Anche chi ha avvicinato per puro piacere o per un percorso di crescita personale le pratiche inedite e permanentemente aggiornate dei laboratori Bartleby ha potuto apprezzarne il ricco bagaglio di implicazioni e la fertile ricaduta nella propria progettualità. (Giampaolo Spinato)
Il corso si articola in otto appuntamenti a cadenza mensile riservati a un numero ristretto di partecipanti invitati a lavorare su scritture individuali – racconti, scene teatrali o materiali di progetti più ampi – da sottoporre a verifica nel percorso col gruppo di lavoro.
E’ possibile cominciare, scegliendo fra le diverse opzioni illustrate qui sotto, in qualsiasi momento dell’anno.
Gli interessati possono scrivere a Bartleby Factory o telefonare al 3403073904, lasciando i propri recapiti, e saranno ricontattati.
DATE
PRIMA SESSIONE (Ottobre-Gennaio)
- 24 Ottobre
- 21 Novembre
- 19 Dicembre
- 23 Gennaio
SECONDA SESSIONE (Febbraio-Maggio)
- 27 Febbraio
- 19 Marzo
- 16 Aprile
- 28 Maggio
ORARI
LUOGO
- Milano, Via Piolti De’ Bianchi (Corso XXII Marzo)
MEZZI
- Autobus: 54 e 61 (C.so Plebisciti), 73 (C,so XXII marzo), 60 e 62 (Via Bronzetti angolo Archimede)
- Tram: 27 (C.so XXII marzo)
- Filobus: 92 (V.le Dei Mille), 90 (V.le Campania, incrocio Archimede), 93 (Via Sismondi)
- Passante ferroviario: fermata «Milano Dateo»

Mappa:
Visualizzazione ingrandita della mappa
AMMISSIONE
- Chiunque può chiedere di partecipare lasciandoci un recapito
- Non sono richieste esperienze pregresse
- È possibile partecipare a una lezione di prova al costo di 70,00 euro
QUOTE
- E’ previsto un acconto di prenotazione di 100,00 euro (50,00 per la lezione di prova) all’atto dell’iscrizione
CICLO COMPLETO:
Per gli ammessi al ciclo completo (72 ore, 8 incontri da settembre ad aprile) con saldo entro il 31 agosto:
- Quota ciclo completo: euro
932,00
- PROMOZIONE: 653,00 (-30%)
- UNDER 26: 600,00 (-40%)
Con saldo entro settembre (PROMOZIONE ESTESA FINO AL 12 OTTOBRE!):
- Quota ciclo completo: euro
932,00
- PROMOZIONE: 792,00 (-15%)
- UNDER 26: 699,00 (-25%)
Con saldo al primo incontro:
- Quota ciclo completo: euro 932,00
- INSEGNANTI: 838,00 (-10%)
- UNDER 26: 793,00 (-15%)
CARNET 4:
Per gli ammessi a 4 incontri consecutivi (36 ore) con saldo entro settembre (PROMOZIONE ESTESA FINO AL 12 OTTOBRE!):
- Quota Carnet 4: euro
466,00
- PROMOZIONE: 420,00 (-10%)
- UNDER 26: 349,00 (-25%)
Con saldo entro il primo incontro:
- Quota Carnet 4: euro 466,00
- INSEGNANTI: 443,00 (-5%)
- UNDER 26: 396,00 (-15%)
PERCORSO BASE:
Per gli ammessi al percorso minimo (18 ore, 2 incontri) con saldo al primo incontro:
- Quota percorso-base: euro 233,00
- INSEGNANTI: 210,00 (-10%)
- UNDER 26: 198,00 (-15%)
Chi, al termine del ticket, intenda proseguire può aderire all’opzione Carnet 4 o Ciclo Completo, integrando la quota mancante indicata nei saldi al primo incontro
LEZIONE DI PROVA:
Per gli ammessi alla lezione di prova (9 ore, 1 incontro) con saldo all’incontro:
- Quota lezione-prova: euro 70,00
Chi, al termine della lezione di prova, intenda proseguire può aderire a una delle opzioni precedenti, integrando la quota mancante indicata nei saldi al primo incontro.
NOTA BENE: la “lezione di prova” è un’opzione riservata a chi non abbia mai frequentato un laboratorio condotto da Giampaolo Spinato; per tutti gli altri, il costo di un’unica lezione è di 130,00 euro, integrabili al primo incontro successivo con la quota mancante di una delle opzioni precedenti
PRENOTAZIONI, INFO E ISCRIZIONI
[contact-form subject=”GiampaoloSpinato.it Laboratorio di Scrittura Creativa 2015-2016 (I)” to=”bartleby@giampaolospinato.it”] [contact-field label=”Nome e Cognome” type=”name” required=”true” /] [contact-field label=”Email” type=”email” required=”true” /] [contact-field label=”Scrivi” type=”textarea” required=”true” /] [/contact-form]
Il Progetto e la Sorpresa – Scrittura Creativa 2015-2016 è un’iniziativa del progetto Bartleby – Pratiche della Scrittura e della Lettura
——–
Raccolte e ordinate per la prima volta in uno studio a carattere scientifico dal titolo The Project and the Surprise, alcune delle pluridecennali pratiche messe a punto nei laboratori e nei corsi ideati e condotti da Giampaolo Spinato all’interno del progetto Bartleby – Pratiche della Scrittura e della Lettura hanno suscitato l’interesse degli specialisti in ambito internazionale grazie alla pubblicazione, previo double blind peer review, su NEW WRITING: The International Journal for the Practice and Theory of Creative Writing.
Altre link informativi su Giampaolo Spinato:
I LABORATORI E LA FACTORY: