Scrittura Creativa: Procedure e tecniche
di rappresentazione a supporto della
progettazione e del Design
Creative Writing & Design
Politecnico di Milano, Scuola del Design A.A. 2017-2018
La scrittura “creativa” al servizio di altri linguaggi espressivi.
Saper stare in compagnia con le storie, i loro personaggi, le loro ombre e luci. Saperle leggere prima di scriverle e mentre si scrivono, conoscerle, scoprirle, comprenderne le dinamiche e i significati spiazzanti, non previsti o prevedibili. Leggere e scrivere sono gesti compresenti e simultanei come le rappresentazioni e i racconti che attraverso di loro incontriamo o (ri)scriviamo. Imparando a fare domande alle storie e a cogliere le loro risposte, abbiamo sperimentato questo “saper stare nel racconto” per mettere a punto procedure e modelli congeniali a ciascuno dei partecipanti per accompagnare i percorsi di progettazione al servizio (anche) della professione. (Gps)
Milano, marzo-maggio 2018
Con allievi del Corso di Laurea in Design della Comunicazione, Design degli Interni – Interior Design, Design for the Fashion System – Design per il Sistema Moda, Product Service System Design – Design per il Sistema Prodotto Servizio, Design del Prodotto per l’Innovazione, Design della Comunicazione, Integrated Product Design del POLITECNICO DI MILANO, SCUOLA DEL DESIGN – DIPARTIMENTO DI DESIGN
I lavori di alcuni fra i partecipanti
Aurora Altea
Dalla “Frugalis Enoteca” alla paura di sbagliare di Giulia, intrappolare la luce di un altrove musicale in un onirico club del Vapore.
“… tentò di arrivare alla sua stanza facendosi luce con il cellulare…”
Moodboard e bozza di progettazione tecnica
Vapor Club
Annie Amaya
Esplorare le radici alla ricerca di nuove trame, e temperature emotive, orditi, colori.
“Era la prima volta che Dora, a cinque anni, vedeva suo padre…”
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/version-web-FINALE-.pdf” title=”version web FINALE”]
Rossella Bosnia
Da un on the road postmoderno alla confezione illustrata di un album musicale.
“Luce guarda il mondo scorrere fuori dal finestrino…”
Jullian Carrié
Candele.
“Gli Orianisti sono esploratori, vanno da un pianeta all’altro per trovare informazioni”.
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/Progetto_Finale_Scrittura_creativa_Carrié.pdf”]
Claudia Colombo
Acquerelli dalla casa nel bosco.
“Alla bambina che si trovava al di là della porta si illuminarono gli occhi, subito prima che con una voce gioiosa e squillante lo salutasse. Jamie cadde sulle ginocchia, sprofondò in un pianto e, dopo quindici lunghi anni di silenzio disse un’unica parola: grazie”.
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/PresentazioneFinale_ColomboClaudia.pdf”]
Giada Lo Duca
Dalle storie di un gioco di ruolo al non detto dei ruoli nelle storie…
“Guardo nella tasca del giubbotto e trovo un’oliva…”
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/Lo-Duca-Giada_tavole-personaggi.pdf” title=”Lo Duca Giada_tavole personaggi”]
Cristina Pizzo
Peggy Schubert allo specchio. E un non-mood book.
“Da tempo non si sentiva più l’esigenza di ritrovarsi al Chez Mamie, il bistrot sulla quinta strada del quartiere Latino…”
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/Cristina-Pizzo_PDF.pdf” title=”Cristina Pizzo_PDF”]
Daniela Vaccaro
Identità.
“J traccia linee rette sulla pianta della città con il passo svelto, l’aria che gli taglia le guance e qualche lattina di birra nello zaino…”
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/gradient_unito.pdf”]
Elena Zucchetti
Stagioni della vita.
“… l’asciugamano delle sue insicurezze ormai abbandonato per terra…”
[pdf-embedder url=”https://giampaolospinato.it/wp-content/uploads/2018/09/C_ComposizioneProgettoVita.pdf”]
Prossimi Laboratori | Laboratori in corso | Laboratori Conclusi | Eventi
About Giampaolo Spinato
(Milano, 1960) ha pubblicato Pony Express (Einaudi, 1995), Il cuore rovesciato(Mondadori, Premio Selezione Campiello 1999), Di qua e di là dal cielo (Mondadori, 2001), Amici e nemici (Fazi, 2004), La vita nuova (Baldini Castoldi Dalai, 2008). Scrittore, giornalista freelance e docente universitario, scrive per il teatro e ha fondato Bartleby – Pratiche della Scrittura e della Lettura.
Rassegne Stampa – Pubblicazioni | Romanzi | Teatro
© 2018 – 2019, Admin. All rights reserved.