Gubbio: 29-30-31 luglio, 1-2 agosto 2006
Bartleby Factory
presenta
IL TEATRO DELL’AMORE
Seminario estivo residenziale
condotto da
Giampaolo Spinato
per autori, attori, registi
e chi vuole lavorare sulla propria creatività
si recita
si scrive
si ascolta
nella natura, si vive, si ama e, amando, forse, si odia
Argomenti e Strumenti
Lecture
- La gestazione del processo creativo
- Il principio di rappresentazione
- Libertà e vincoli delle rappresentazioni
- La scelta del linguaggio rappresentativo
- Contiguità e specificità dei linguaggi
- Alfabeti, codici, grammatiche e significati
- Competenze tecnice e competenze emotive
- Creativo e Ricettivo nell’elaborazione di rappresentazioni
- Corpi fisici, corpi animici e corpi spirituali dei processi creativi
- Superamento della dualità tragica tra forma e contenuto
- Compimento dei processi creativi
Workshop
Predisposizione al gesto creativo
Repertori di esercizi e pratiche per avviare e gestire il processo creativo:
- Respirazione e voce
- Rilassamento e attenzione
- Gestione dell’emozione
- Lo “spazio sensibile”
Elaborazione delle Rappresentazioni
Repertori di esercizi e pratiche per la gestazione delle Rappresentazioni:
- Il testo teatrale
- Il testo narrativo
- Altri testi, codici e grammatiche
- Dinamiche delle rappresentazioni
- Paratesti, pre-testi, materiali
Partecipazione alle Rappresentazioni
Repertori di esercizi e pratiche per la comprensione e l’uso dei materiali creativi:
- Fruizione (ascolto, lettura, visione)
- Comprensione
- Interpretazione
- Progetto e Sorpresa
Reading & Staging
Compimento delle Rappresentazioni
Repertori di esercizi e pratiche per la generazione delle Rappresentazioni:
- Dal concepimento alla generazione di testi e rappresentazioni
- Traduzione delle rappresentazioni nel linguaggio scelto
- Riconoscimento e gestione delle pluralità di linguaggi
- Allestimento conclusivo e separazione dalle Rappresentazioni
- Condivisione-dimostrazione finale dei percorsi fatti
Le esercitazioni e le pratiche proposte (fra cui, la Rappresentazione Ricettiva e Creativa, le Domande alle Storie e altri strumenti per il riconoscimento delle strutture fondamentali delle rappresentazioni e l’innesto dei materiali creativi) sono il frutto collaudato di una ricerca pluriennale permanente sulle dinamiche della comunicazione e, più in particolare, sulle sue declinazioni artistico-rappresentative. In parte sintesi del lavoro personale di Giampaolo Spinato, in parte elaborati a partire dall’esperienza formativa confluita nell’attività di Bartleby Factory, questi strumenti sono costantemente aggiornati sulla scorta degli studi specialistici consolidati. Il contributo offerto inoltre dal confronto con sensibilità, tecniche, pratiche e tradizioni millenarie (come il Sat Nam Rasayan, lo Shiatzu, lo Yoga, etc.) o acquisizioni più recenti e d’avanguardia (quali, ad esempio, la “terapia sistemica” di Bert Hellinger), rivisitate e orientate in funzione della gestazione delle rappresentazioni, fa di questo repertorio di esercitazioni, pratiche e strumenti un contributo unico ed originale nel panorama della pedagogia artistico-espressiva.
Quando: da sabato 29 luglio a mercoledì 2 agosto 2006
Durata: 5 giorni 4 notti
Dove: nelle campagne della Val di Chiana, a pochi chilometri da Gubbio



Location: Villa di Scheggia

Sistemazione: camera doppia condivisa

Quote:
- soci: 500,00 euro
- altri: 500,00 euro + 15,00 euro di tessera associativa oppure 500,00 euro + IVA (20%)
Il prezzo include:
- partecipazione al seminario
- pernottamento
- prima colazione, pranzo, cena per tutto il periodo di soggiorno
Menù:
– cucina tipica regionale italiana da agricoltura biologica con assaggi e piatti delle tradizioni ligure, umbra, toscana, etc.
Programma dettagliato: 40 ore di lavoro complessive
INFO, PRENOTAZIONI E ISCRIZIONI:
> e-mail: bartleby@giampaolospinato.it
> tel.: 347/0105286
Organizzazione e cura: BartlebyFactory